Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia
#

Programma didattico

Il Master prevede il seguente percorso formativo, strutturato in tre parti:

 

AUDITING

 

Inquadramento sui sistemi di controllo interno e sulla corporate governance

Il processo di audit e la valutazione del sistema di controllo interno

L’internal auditing in banca e gli standard per la pratica professionale

La funzione compliance e l’audit sulla compliance

La funzione risk management e gli interventi di audit sul risk management

Il bilancio bancario e l’applicazione dei principi contabili internazionali

Il D.Lgs. 231/2001: l’audit sui protocolli previsti dal Modello ed il funzionamento dell’OdV

L’audit dei processi amministrativo-contabili e la Legge 262/2005

 

 

RISK MANAGEMENT E SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO

 

L’audit sul rischio di credito

Basilea III: profili regolamentari

I rischi di mercato: modelli di misurazione e sistemi di controllo

I rischi operativi: modelli di misurazione e problematiche di controllo

Il  secondo pilastro: ICAAP e SREP

Approfondimenti sul rischio di liquidità e sugli stress test

Il rischio di riciclaggio: problemi di identificazione e di controllo

Sistemi di programmazione, controllo e misurazione delle performance

I controlli sul processo del credito

 

 

AUDIT SUI PROCESSI FINANZIARI

 

Gli interventi di audit sulla rete commerciale

L’audit sulla rete dei promotori finanziari

L’audit sull’attività retail

L’audit nell’asset management

Le attività di audit nell’investment banking