Perchè scegliere il Master?
"Ho scelto il master perché mi permette di "toccare con mano" le dinamiche e i meccanismi aziendali, di confrontarmi con esponenti di grandi realtà. Inoltre, essere messi costantemente alla prova come individuo all'interno di un gruppo non può far altro che darmi quella marcia in più, quella carica necessaria a crescere professionalmente ed umanamente."
Maddalena Soffitto, Deutsche Bank
"Frequentare questo master per me, che già lavoro all'interno di una banca, è motivo di forte crescita. Penso che per chiunque voglia intraprendere la carriera nel settore bancario sia importante approfondire questa materia tanto vasta quanto nuova e di rilevanza pregnante. Sono orgogliosa di poter continuare il mio percorso formativo con un Master, che già dalle prime lezioni mi ha fatto apprendere, incuriosire ed appassionare a questo percorso."
Valentina Rossetti, Banca Aletti Gruppo Banco BPM
"Ho deciso di partecipare a questo Master per crescere professionalmente, per acquisire nuove conoscenze e competenze. Già inserita nel settore bancario sono molto interessata all'ambito dell'auditing e del risk management. La presenza di docenti qualificati provenienti da diverse realtà aziendali, il percorso formativo frutto di una consolidata esperienza, sono stati fattori determinanti per la mia scelta. Ritengo che un master di questo livello possa offrirmi la specializzazione necessaria per intraprendere un nuovo percorso. "
Elisa Rebecca, Banco Popolare
"Ho scelto di frequentare questo master perchè mi è sembrato un corso molto ben strutturato e con un ottimo network, e già dalla prime lezioni non ho avuto altro che conferme sulla scelta fatta. L'auditing sembra esser un settore in continua espansione, e credo che la partecipazione a questo master apporterà sicuramente alle mie competenze un valore aggiunto non indifferente, che mi permetterà di spendermi nel mondo lavorativo anche in altri settori diversi da quelli sinora intrapresi."
Angela Sciortino, Allianz Spa
"Cercavo un Master che mi fornisse un'esperienza formativa di altissimo valore e di elevata utilità che mi permettesse di perfezionare le conoscenze già acquisite nel settore banking in ambito auditing, compliance e risk management. La qualità dei docenti e la loro esperienza aziendale conferiscono alle lezioni un taglio pratico e reale che, combinati a discussioni stimolanti e ai continui lavori di gruppo, favoriscono la crescita personale e professionale. Credo infine che per un Auditor, l’inserimento del Master nel Programma IAEP e la collaborazione con l’AIIA, rendano il Master idoneo e funzionale anche in ottica di preparazione al conseguimento di certificazioni riconosciute a livello internazionale. Il Master ha risposto a queste mie esigenze con molti stimoli interessanti, con un ambiente amichevole e con una formula part time che ha reso possibile conciliare le attività lavorative con quelle di studio."
Francesco Luca Costantino, Credem
"La voglia di migliorare e acquisire nuove competenze e conoscenze mi ha spinto a iscrivermi al Master; l'obiettivo principale è quello di poter crescere personalmente e professionalmente. Da tempo sono attratta dalle tematiche di audit, risk management e compliance, ma per motivi organizzativi non sono mai riuscita a trovare un buon compromesso tra lavoro e studio. Grazie alla formula part time prevista da questo master posso conciliare i miei interessi agli impegni lavorativi."
Adriana Mercurio, Santander Consumer Bank Spa
"La mia partecipazione al Master trae origine da solide fondamenta educative e da una passione per i controlli in generale. Quella dell'Internal Auditing è un'attività estremamente interessante, che riguarda una molteplicità di processi interni aziendali, di governo e di business. Tutto questo, unitamente alla consapevolezza che solo una solida base d'istruzione, come offre questo Master, possa completare il mio profilo professionale per una sperata prospettiva di lavoro in questo settore."
Cosimo Caligiuri, Neolaureato
"Dopo una lunga esperienza operativa in diverse financial institutions in più paesi europei, mi interessa arrichire il mio percorso con un approfondimento di alto livello nelle varie aree dell’auditing e del risk management. Il Master dell’Università di Pisa e dell’AIIA, accreditato a livello internazionale, è in linea con le mie aspirazioni professionali e il mio background multiculturale."
Cècile Anne Bataille, Independent Senior Financial Services Consultant
"Sono molto interessato alle opportunità professionali offerte dal Master data la mia forte determinazione ad acquisire e migliorare conoscenze e competenze relative all'auditing, al controllo interno e al risk management in ambito bancario. Questo percorso di eccellenza, unico in Italia, sono sicuro che mi permetterà di crescere professionalmente, inserirmi in un contesto lavorativo in grado si soddisfare le mie aspettative e applicare tutte le conoscenze teoriche e pratiche che mi verranno trasmesse da docenti universitari e professionisti aziendali."
Ferdinando Cuomo, Ministero della Difesa Esercito Italiano
"Credo che frequentare un Master ad hoc di II livello mi permetta di rafforzare le conoscenze nell'ambito del sistema dei controlli interni, materia nella quale vorrei specializzarmi; non solo, trattandosi di un percorso formativo che ha costruito un importante network nel corso delle 18 edizioni già svolte, potrà sicuramente dare un notevole valore aggiunto alla mia persona e alla mia carriera in ambito bancario."
Margherita Panico, Unicredit
"Dopo aver conseguito la laurea in Banca, Finanza e Mercati Finanziari presso l'Università di Pisa, ho scelto di partecipare al Master per completare il mio percorso di studi e approfondire la tematica del controllo interno in ambito bancario; il mio obiettivo è quello di mettere in pratica le conoscenze e le competenze che mi saranno trasmesse magari in ambito internazionale visto il riconoscimento del Master da parte dell'IAEP School."
Antonino Arcabasso, Neolaureato
"Ho scelto questo master in quanto la complessitá nei singoli settori lavorativi e nel caso specifico nel campo bancario comporta una richiesta di figure professionali altamente competenti e specializzate, e credo questo percorso possa darmi le giuste basi per affrontare il mio futuro lavorativo in modo professionale. Ciò che piu mi ha spinto verso questa scelta è stata l'intera programmazzione riguardo le materie di approfondimento e la struttura dell'intero corso."
Mirko Scialla, Camera di Commercio Nazionale
"Mi piacerebbe intraprendere un nuovo percorso lavorativo nell'ambito dell’Internal Auditing in Banca. Penso che il master rappresenterà una buona opportunità per acquisire gli “attrezzi di lavoro” per mettermi in gioco in un contesto lavorativo per me nuovo e sfidante".
Daniela Paladini, Intesa Sanpaolo Spa